domenica 19 febbraio 2012

Maschere di cartapesta da scatole del panettone

Quest'anno, i primissimi preparativi per il Carnevale, a casa nostra, sono iniziati... lo scorso Dicembre.
Sì, il largo anticipo è stato dovuto al reperimento della ... materia prima per le nostre maschere: delle belle scatole da panettone/pandoro, da conservare e poi utilizzare al momento opportuno.
Come al solito, per i bambini (ma non solo!), l'aspettativa di qualcosa di bello e speciale da fare, è già in sè una festa. Quindi, quando abbiamo poi incominciato a "lavorare" sul nostro progetto, ognuno di loro aveva già in mente un soggetto da realizzare e tante aspettative sulla realizzazione, sul risultato e sui giochi da poter fare una volta mascherati.
Materiale occorrente:
- scatole di panettone/pandoro
- carta-casa (tipo Scottex)
- colla vinilica
- acqua
- pennelli
- colori acrilici
- cartoncino colorato, liscio ed ondulato
- fermacampioni 

Procedimento:
- Ritagliare gli occhi da ogni scatola. Io ho usato una mascherina-modello, per avere un'idea il più precisa possibile della distanza inter-oculare.
- Preparare il materiale per rivestire di "carta-pesta" le nostre scatole. Questa operazione è necessaria per irrobustire le maschere e soprattutto per poterle, poi, dipingere agevolmente.
Oltretutto, è utile e molto istruttivo per i bambini realizzare e conoscere questo materiale, tipico di un'arte/artigianato italiano tradizionale, fatto di materiali poveri di recupero ma tanto malleabile e creativo.
- Mescolare acqua e colla vinilica in parti uguali, e cospargere le scatole, pezzo dopo pezzo, con questa mistura provvedendo a ricoprirle, poco a poco, con pezzetti di carta-casa. Fare un primo strato completo intorno a tutta la scatola, pressare bene e, volendo, fare altri strati. Quanti più strati farete, tanto più la vcostra maschera sarà robusta. 

- Lasciare asciugare le maschere (2-3 giorni dovrebbero essere sufficienti, dipende dall'umidità della casa e del vostro lavoro).
- Colorare le maschere a piacimento con colori acrilici. Noi abbiamo scelto tinte unite e sgargianti per gli animaletti ed un bell'oro lucido per l'elmo..

 - Lasciare asciugare il colore (1 giornata circa).


- Preparare con colla stick e cartoncino colorato le decorazioni e gli accessori che abbelliranno e completeranno le maschere: musetti, orecchie, piume, becchi... a seconda dei soggetti scelti.

- Con l'aiuto di un adulto, completare le maschere praticando dei piccoli forellini e fissando gli ornamenti con dei fermacampioni. 

Noi abbiamo realizzato:
- Un elmo tutto d'oro, da guerriero (Giovanni):

-Una dolce gattina rosa (Margherita):

- Un'allegra gattina gialla (Camilla):

- Un buffo cagnolino arancione (Mariangela):

E poi, altri due animaletti "di scorta" e per aumentare le possibilità di gioco:
- Una coniglietta lilla:

- Un pulcino:

E, dopo tanto impegno.... BUON DIVERTIMENTO!!!!

16 commenti:

  1. Sono veramente belle!I bambini hanno fatto un ottimo lavoro!
    Buona domenica!

    RispondiElimina
  2. Che idea originale! E belli i risultati!

    RispondiElimina
  3. Domani Love of learning sulla scienza! Ti aspetto!

    RispondiElimina
  4. Grazie a tutte, belle mamme! E' stato un lavorone, ma ora i piccoli si godono al massimo le loro maschere. Giovanni, poi, vorrebbe portare l'elmo anche a letto...!

    RispondiElimina
  5. caspita quanto impegno, ma dev'esserne valsa la pena, dalle foto sono maschere bellissime, mi piace l'elmo dorato, ma dove l'hai pescata la tempera oro?

    RispondiElimina
  6. @ CioccoMamma: Grazie anche a te! Anche secondo me l'elmo rende più degli altri... I colori sono semplicissime tempere acriliche in barattolino acquistate nel negozio 0.99 cent...!

    RispondiElimina
  7. bravi come sempre un'idea proprio bella!

    RispondiElimina
  8. Thank you so much for this great site! I preschool teacher. I have a blog related to the pre-school activities. If you visit will be very happy.

    http://birdunyazeynep.blogspot.com/

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Welcome, Zeynep, and nice to meet you! Your blog looks very nice...!

      Elimina
  9. * GRAZIEEE sono favolose e le ho subito inserite nella RACCOLTA link VESTITI di CARNEVALE con il riciclo!
    * Grazie per avermele fatte notare perché io (sfortunatamente) me le ero perse ;-(
    ma il prossimo Natale riciclerò taaante scatole di panettone ;-)))
    Tante serene e giornate a tutti
    nonnAnna

    RispondiElimina
  10. ciao Elly volevo avvisarti che questo tuo progetto è stato scelto per la selezione di carnevale su kreattiva e condiviso non solo sul mio blog ma anche sulla mia pagina facebook https://www.facebook.com/kreattiva72 spero non ti dispiaccia ciao rosa di kreattiva

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao, Rosa, che grande onore!
      Mi fa tantissimo piacere che sia stato "ripescato" questo nostro lavoretto, dopo 2 anni dalla sua realizzazione! Non sono su Fb, ma sono già venuta a vedere su kreattiva e probabilmente inserirò i nostri costumi di quest'anno, non appena li avremo finiti, indossati e fotografati!
      Grazie ancora e complimenti per tutte le tue stupende iniziative!

      Elimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...