Visualizzazione post con etichetta Ghirlande. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ghirlande. Mostra tutti i post

lunedì 25 marzo 2019

Cornice fuoriporta di primavera

La primavera è ufficialmente arrivata da qualche giorno e, sulla nostra porta di casa, è "spuntata" una nuova cornice.
Abbiamo scelto una cornice dal bordo verde pisello/prato di primavera.

Al suo interno, una carta rosa a fiorellini bianchi e una base di erbetta, ritagliata da Mariangela su carta verdina.
Mi scuso per l'effetto-flash...
Poi, le lettere bianche, di legno, a comporre il nome della stagione e, anche questa volta, diversi pupazzetti-animaletti recuperati dalla cantina (uno, addirittura, faceva parte di una giostrina-carillon della culla di Margherita!), che potessero stare nel nostro "quadretto primaverile". 
Alla fine abbiamo aggiunto una farfalla e  un rametto di fior di pesco (pannolenci e fil di ferro). Tutto all'insegna del riciclo creativo!
Un nastro in tinta per appenderla alla porta di casa, ed ecco qua!

mercoledì 28 novembre 2018

Cornice fuoriporta natalizia


Manca ormai meno di un mese a Natale e qui c'è già un gran fermento.
Le idee per decorazioni e regalini fioccano, tanto che credo proprio che non riusciremo a realizzare che alcune delle proposte dei ragazzi.
Intanto, è pronta la cornice fuoriporta per il periodo festivo. 
Come già quella autunnale, abbiamo acquistato una semplice cornice da fotografie con bordo colorato, questa volta ovviamente rosso. 
Poi, siamo andati ad aprire e riaprire scatole e scatoloni con materiali vari, natalizi e non, che potessero essere recuperati e servire al nostro scopo.
Il primo oggetto che abbiamo individuato è stato un pupazzetto a forma di Babbo Natale, che una volta cantava e ballava: il suo inserimento sulla cornice per noi era molto importante, perchè questo Babbo era un dono di una carissimo amico di famiglia recentemente scomparso.
Per poterlo riutilizzare, lo abbiamo aperto e svuotato dei meccanismo, così che fosse più leggero e adattabile.
Poi, abbiamo scelto una scritta in legno rosso con cuoricini pendenti... 

Come sfondo, "scartata l'idea della carta" colorata (troppo basica per rendere onore alla magia del Natale), abbiamo optato per un foglio di gomma crepla dorata e glitterata.
Per riempire un po' di spazi vuoti, abbiamo infine aggiunto due alberelli di Natale di feltro. Anzi, per l'esattezza, due portatovaglioli fatti ad alberelli di Natale!
Eccola qui, la nostra cornice!

Per appenderla alla porta di casa, abbiamo aggiunto un nastrino rosso sul retro e, per ovviare allo sbilanciamento che portava la parte di Babbo Natale a pendere inesorabilmente verso il basso, aggiunto un paio di  pesetti di metallo sul retro e dentro uno degli abeti.
Ed ora, la nostra cornice è pronta per essere appesa alla porta di casa!


domenica 23 luglio 2017

Cuore fuoriporta d'estate


Oggi vi mostro il nostro ultimo cuore fuoriporta.
Dopo il cuore autunnale, quello natalizio, quello invernale e quello primaverile, un paio di settimane fa i bambini hanno realizzato quello estivo. 
Il punto di partenza è sempre la solita base costituita da un cuoricino bianco in fil di ferro, legno e plastica.
Le decorazioni, questa volta, sono state scelte da Camilla che, girovagando con me in un grande emporio low cost in cerca d'idee, ha scartato il tema-fiori ("li usiamo sempre!"), preferendo il mare. Del resto, eravamo appena rientrati dalle vacanze al Conero! 
Abbiamo quindi acquistato alcune bustine di pesciolini ed altre piccole decorazioni di plastica per acquari, molto cheap, ma allegri e colorati. 

Di tutto il resto si sono occupati Mariangela e Tommaso
Mariangela ha innanzitutto dipinto il cuore di colore a acrilico azzurro con una punta di verde, un colore miscelato da lei pensando al mare, di cui ha cercato di riprodurre l'intensità.

Una volta asciutto, Mariangela ha scritto "estate" sul cuoricino centrale, prima a matita, poi ripassando con un pennarello.
A questo punto, Tommaso si è occupato della disposizione delle decorazioni, con grande attenzione alla simmetria (concetto introdotto proprio nel corso del lavoretto).
Infine, Mariangela è andata ad incollare pesciolini, cavallucci e stelle marine con la colla a caldo.
Abbiamo aggiunto altri elementi rispetto alla prima disposizione, rendendo il cuore più pieno e colorato, ma perdendo un po' di ordine...

Ecco qui il nostro cuore fuoriporta finito!

Cuore fuoriporta d'estate!


lunedì 3 aprile 2017

Cuore fuoriporta di primavera


Ciao a tutti!
Oggi vi mostro il nostro ultimo cuore fuoriporta.
Dopo il cuore autunnale, quello natalizio e quello invernale, un paio di settimane fa Camilla e Mariangela hanno realizzato quello primaverile. 
Il punto di partenza è sempre la solita base costituita da un cuoricino bianco in fil di ferro, legno e plastica, che questa volta abbiamo dipinto di verde pistacchio (giallo + vere acrilico), a richiamo dei bei prati di primavera.

Una volta asciutto, siamo andate a decorare il cuore con la scritta "primavera" e tanti fiorellini finti viola, lilla e bianchi che avevamo in casa, rimanenze di una nostra vecchia cena di primavera.
I fiorellini sono stati tolti dai gambi e incollati con colla a caldo (operazione da fare solo da parte di un adulto! I petali sono sottili ed è facile scottarsi.). Strada facendo ci siamo accorte che fosse meglio tagliare del tutto il piccolo picciolo di plastica, per una composizione più armoniosa.

Per ultimo, abbiamo "ripulito" la nostra ghirlanda dai piccoli fili di colla ormai asciutta e completato con un nastrino di raso lilla..
Ecco qui!  

Dettagli...

Ed ecco il cuore appeso alla porta di casa!

Ultimo tocco: Camilla ha colorato una bella scritta "primavera", scaricata e stampata da Tuttodisegni, con tinte perfettamente abbinate alla ghirlanda.


lunedì 30 gennaio 2017

Cuore fuoriporta d'inverno


Anche per l'inverno - come già per l'autunno ed il Natale,abbiamo realizzato un cuore fuoriporta.
La base è sempre un cuore bianco, di fil di ferro, cordella e legno, acquistato.
Questa volta lo abbiamo dipinto di acrilico azzurrino, di una bella tonalità- cielo d'inverno.

Mentre  il colore si asciugava, abbiamo pensato alle decorazioni da applicarvi: tra le nostre fustelle per la Big Shot, abbiamo scelto dei pupazzetti di neve con sciarpa, braccia e cilindro: per il corpo del pupazzo abbiamo scelto la gomma crepla bianca; per gli ornamenti, del caldo e morbido pannolenci in diversi colori sgargianti.
Una volta fustellato, abbiamo scelto gli abbinamenti dei colori e siamo andati ad assemblare il tutto con la colla.

Una volta asciutto, siamo poi tornati al cuore, che abbiamo spennellato di colla vinilica e cosparso di brillantini bianchi come la neve: l'effetto luccicante in foto non si vede bene, ma è davvero  carino!

Una volta asciutto anche questo strato, è venuto il momento di decorare il cuore interno con la scritta "inverno" e un altro pupazzetto di neve, più piccolo, sempre dii gomma crepla, decorato con pennarelli multi-superficie.

Ed ecco, dopo l'ultimo passaggio di assemblaggio con colla a caldo, il lavoretto finito!


Qui, appeso ala porta di casa, abbinato alla scritta di disegnidacolorare

lunedì 5 dicembre 2016

Cuore fuoriporta natalizio


Per decorare la nostra porta di casa nel periodo natalizio, abbiamo scelto di continuare con i cuori fuoriporta.
Come già per l'autunno, il punto di partenza è stato un cuore bianco, acquistato in un negozietto low coast dove, per rendere natalizio il nostro cuore, abbiamo scelto ed acquistato alcune cosette: tanti pacchettini decorativi color oro e rosso, delle piccole palline rosse da albero di Natale e alcune campanelline, tutto lucido.
Poi, abbiamo pensato di aggiungere un tocco che rendesse meno "Natale-commerciale" il tutto: un piccolo presepino al centro, ad indicare che sì, a Natale ci si fanno i regali, ma il festeggiato è Lui, il Bambin Gesù...
Certo, il piccolo presepe di ceramica acquistato da noi era proprio una "cineseria", ma l'idea era di avere un simbolo, e farlo po trasformare dai bambini.


Ed eccoci all'opera. 
Per prima cosa, il colore: quel bianco non era affatto natalizio. 
Così, Camilla e Tommaso hanno dipinto di rosso acrilico l'intera superficie del cuore.

Intanto, Margherita si occupava di dipingere la piccola Natività, donandole colore e calore.

Il giorno dopo, una volta asciutto, siamo andati a decorare il cuore con i vari oggettini, cercando di riempirlo in maniera armonica. Mariangela ha poi provveduto ad incollare il tutto.

Il presepino è stato, ovviamente, incollato sul cuore centrale.

In ultimo, essendo i pacchettini originariamente incollati su catenelle, abbiamo pensato di recuperare anche una di esse come cordicella per appendere il nostro fuoriporta.


Ed  ecco il nostro cuore finito!



mercoledì 28 settembre 2016

Cuore fuoriporta d'autunno


Dopo un anno di ghirlande fuoriporta (autunno, Natale, inverno, primavera, estate), per il prossimo ciclo stagionale io e i bambini eravamo alla ricerca di qualcosa di simile ma un po' nuovo per dare il benvenuto alle stagioni e a chi entri in casa nostra.
Così, girovagando per negozietti low cost, qualche giorno fa mi sono imbattuta in alcuni cuori fuoriporta, tutti bianchi, di diverse misure.
Mi sono piaciuti, per cui ne ho acquistato uno e l'ho proposto ai bambini.
La cosa è stata approvata, per cui abbiamo iniziato a pensare a come rendere autunnale il nostro cuore. Un altro giretto per negozietti e poi... via!
Per prima cosa, il colore: quel bianco non era affatto autunnale. 
Così, Camilla e Mariangela si sono occupate di dipingere con un color giallo ocra, (tecnicamente "pannocchia") l'intera superficie del cuore.

Una volta asciutto, Mariangela è andata a scrivere "Autunno", prima a matita, poi con pennarello indelebile plurisupeficie, 

Per decorare, abbellire e... profumare il nostro cuore fuoriporta, abbiamo scelto un mix di pot-pourri in tinte autunnali, dal bianco panna, al giallo, all'arancione, ai vari toni del marrone.

Le bimbe hanno studiato la composizione stando il più possibile attente alla simmetria... e poi via con la colla a caldo (per bambini più piccoli, va sicuramente bene anche la colla vinilica: occorrerà solo molto più tempo d'asciugatura). 

Ed ecco qua il risultato! 


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...