Visualizzazione post con etichetta Befana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Befana. Mostra tutti i post

martedì 7 gennaio 2020

La Befana 2020


Ciao a tutti!
Quest'anno la "Befana di casa nostra" aveva deciso, in accordo con i ragazzi, di fare un regalo diverso dal solito, portandoli per una giornata tutti in gita (ve ne parleremo nel prossimo post).
Però, poi... non ha resistito e così, nella notte tra il 5 e 6 gennaio, mentre tutti dormivano,  si è attivata per organizzare loro una piccola sorpresa.
Ecco qui 5 regalini impacchettati furtivamente alle 3 di notte...

E due contenitori, uno per i maschi e uno per le femmine, da riempire di dolcetti e pacchettini...

La Befana ha poi pensato (tutto all'ultimo minuto!) di lasciare traccia di sè tramite un piccolo lavoretto, sempre realizzato quella notte...
Un ritratto di Befana in gomma crepla, stoffa, scovolino, occhietto mobile e fondale in pannolenci (riciclo del calendario dell'Avvento, sul retro non usato) 

Nel sacchetto di stoffa, l'immancabile letterina.

Ecco qui la nostra Befana!

E' stata appesa all'albero di Natale, sotto al quale sono stati posti anche le due scatole con i regalini ed i dolci.
Piena notte...

Prime luci dell'alba...
Ed eccoci alla mattina del 6 gennaio!
Sorpresa, ragazzi! La Befana è passata di qui!

Emozione e sorrisi..

Il vecchio detto recita: "L'Epifania tutte le feste porta via..." ma con gioia!

martedì 8 gennaio 2019

La Befana 2019


Anche quest'anno, come già nel 2018, i ragazzi hanno vissuto l'attesa della Befana con una consapevolezza ormai matura, ma insieme la voglia di giocare e vivere quel pizzico di magia che la notte tra il 5 ed il 6 gennaio regala da sempre a grandi e piccini.
Così, sabato sera, fuori dalla porta di casa è stata allestita la consueta merenda per la vecchietta...

La Befana, intanto, lavorava nottetempo per impacchettare tanti piccoli regalini personalizzati...

... e anche un paio di giochi!

La mattina, poco dopo l'alba, i ragazzi sono stati svegliati da...


Ecco quello che hanno trovato fuori dalla porta la mattina del 6 gennaio, accompagnati direttamente dalla Befana.

Ed eccoli all'opera nel risolvere i giochi di enigmistica!

Risolti i giochi, si possono aprire i pacchettini e "gustarne" il contenuto, prima della Santa Messa!

Nel tardo pomeriggio, abbiamo assistito al tradizionale rogo della Befana.

Prima di andare a dormire, Giovanni e Tommaso hanno, infine, costruito ciascuno una Befana-Lego.

Arrivederci al prossimo anno, cara Vecchietta!

lunedì 15 gennaio 2018

La Befana 2018 e una piccola caccia al tesoro

Concludiamo il racconto delle nostre feste natalizie con il giorno dell'Epifania.
Avviso per i genitori con bimbi "Befana addicted": magari è meglio non leggere questo post insieme a loro.
Quest'anno... beh, diciamo che la "percezione" e le aspettative di tutti i miei figli, paradossalmente soprattutto partendo dai più piccoli, nei confronti della Befana sono decisamente cambiate.
E' successo tutto un paio di mesi fa quando, all'improvviso e con raziocinio e analisi da detective entusiasti, Tommaso e Giovanni (dopo aver coinvolto Margherita) - sono venuti da me, e poi dalle sorelle Camilla e Mariangela, a fare la grande rivelazione.
Bella, pulita, analitica, lucida e disarmante. 
Ho parlato loro con serenità e dolcezza, facendo loro vedere il rovescio della medaglia: se non esiste la vecchietta in carne ed ossa, con scopa e sacchi per tutti, esiste però una persona che vi vuole così tanto bene da portarvi ogni anno doni e sorprese... non è una cosa tanto bella?
Da quel giorno, un po' di magia sembrava essersene andata da qui, per quanto logico e naturale tutto questo fosse.
Così, senza ormai più aspettative, senza cibo preparato per la vecchietta sul  pianerottolo... tutti sono andati a dormire la sera del 5 gennaio, aspettandosi magari qualche dolcetto o un giocattolino da parte della mamma che, sapevano, stava comunque preparando qualche sorpresa.
In effetti io avevo comunque deciso di continuare la nostra tradizione di regalini e piccole sorprese, più che altro per coccolare un po' i miei "ragazzi" e celebrare il giorno dell'Epifania in allegria e gioia.
Così, qualche giorno prima, mi sono messa all'opera.
E la mattina del 6 gennaio, a svegliarli è stata proprio la Befana in persona!
O meglio la loro Befana, la Befana MammaElly!

Entrati in sala, i miei ragazzi hanno poi trovato ad attenderli una calza con tanto di letterina-messaggio...  ed altri a essa e tra loro concatenati. Metto qui (in blu) messaggi e relative foto (quelle dei regalini e dei nascondigli sono state scattate per lo più in anticipo, mentre la casa ancora dormiva)


La Befana vien di notte...

Cari ragazzi, sono passata di qui anche quest’anno però, essendo vecchietta, mi sono dimenticata dove ho messo i vostri regali....
Provate a cercarli!

1 - Piccole cose e di poco conto... ma dai piccoli chicchi può nascere un grande raccolto!
Cercate in cucina, là dove riposano tazza e tazzina.
Primo "regalino": un saccchetto di chicchi di mais.

2 – Con i chicchi di mais si può far polenta, oppure qualche altra cosa... Cercate là dove mamma riposa.
Secondo "regalino": la macchinetta per fare i pop corn!

3 – I pop corn sono perfetti per creare una scoppiettante allegria, soprattutto abbinati alla bibita più famosa che ci sia!
Cercate dove può stare bella fresca!
Terzo"regalino": tante lattine di Cola.

4 - Che si fa con i pop corn e la Coca Cola? Si assiste a spettacoli, film o cartoni! Al cinema oppure...

Quarto"regalino": diversi film e cartoni da guardare tutti insieme. Tra questi, Titanic in lingua originale, per esercitarsi con l'inglese.


5 – Ecco qui un modo per trascorrere piacevoli serate in famiglia... Seduti dove?

Quinto"regalino": libri per tutti gli interessi.. o meglio per gli attuali interessi di tutti i miei ragazzi.


6 – Ora... approfondire si potrà ciò che si visto si ha...
Dove si studia in casa nostra?
Sesto "regalino": dei piccoli pupazzetti.


7 - Via, ragazzi, questa è l’ultima corsa... per giocare  tra l’azzurro! Forza, forza!   

Settimo e ultimo"regalino": il Titanic da costruire... e l'accesso alle calze con dolcetti appese in ingresso.

 BRAVISSIMI!
Tutti i doni avete trovato!
Ora non vi resta che gustare caramelle e cioccolato!
Buona Epifania, dalla Befana... più pazzerella e giocherellona che ci sia!

Tutta la giornata, dopo la Santa Messa, è stata poi dedicata a noi: i bimbi si sono subito tutti immersi nella lettura dei nuovi libri, poi nella costruzione del Titanic e, tra pomeriggio e sera, abbiamo visto due film gustando pop corn e Coca Cola...

Mariangela, forse quella che, almeno inizialmente, ha accusato maggiormente il colpo della "rivelazione", mi ha poi detto più e più volte: "Mamma, questa è stata l'Epifania più bella e divertente di tutta la mia vita!". Suo è, infatti, il disegno della Mamma-Befana. 


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...