Visualizzazione post con etichetta Capodanno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Capodanno. Mostra tutti i post

sabato 4 gennaio 2020

La tavola di Capodanno 2020


Oggi vi mostriamo la nostra tavola di Capodanno.
Abbiamo fatto una cenetta-veglione solo tra noi, con cibo semplice e voglia di tranquillità.
Abbiamo scelto di stare sui toni dell'argento e del blu, tutto molto scintillante.
Siamo partiti dall'idea di utilizzare una nostra tovaglia color bianco-argentato, in tessuto leggermente cangiante. Ad essa abbiamo abbinato il centrotavola e tutti gli altri ornamenti.

Abbiamo realizzato un centrotavola semplice ma d'effetto appoggiando su un sottopiatto rotondo in tessuto morbido ed intrecciato blu metallizzato una catena di palline bianche luminose alternate a palline in velluto scuro blu. Al centro, una candela sferica bianca, leggermente brillantinata.

Abbiamo adornato il bordo dei nostri piatti bianchi con 4 cuoricini blu fustellati da carta ologrammata alternati a piccoli sticker argentati a forma di stellina o fiocco di neve.

Abbiamo decorato i nostri bicchieri a stelo con un doppio fiocco, uno in organza argentata e uno formato da uno scovolino blu metallizzato.

Il tovagliolo era doppio: uno blu scuro sotto ed uno bianco con disegno tipo fuoco d'artificio argento.

Abbiamo poi sparso su tutta la tavola dei cuori blu in gomma crepla glitterata 


e, infine delle paillettes-stelline argentate e metallizzate. 

Una volta accese le lucette e la candela...


Ecco pronta la nostra tavola!!!



Abbiamo decorato la nostra sala anche con uno striscione in tinta, realizzato in gomma crepla blu e letterine di cartoncino argentate, appeso sullo stipite della porta per dare il benvenuto al nuovo anno.


Abbiamo cenato con cibo semplice e molto rustico: pane e salatini misti fatti in casa,

polenta con ragù di salsiccia, funghi, salsiccia, stracchino e formaggi

e, infine, una torta Foresta Nera abbellita con candeline "a tema", tutte argentate!


La notte di Capodanno abbiamo inviato questo collage per fare gli auguri ai nostri cari, con alcuni scatti della nostra serata.

giovedì 3 gennaio 2019

La tavola di Capodanno 2019

Quest'anno io e i ragazzi abbiamo festeggiato il Capodanno da soli, senza nonni, zii o amici. 
Non abbiamo, però, voluto rinunciare a decorare con cura la nostra tavola.
Abbiamo scelto, come colori, l'oro, il nero ed il bianco.  

Abbiamo optato per una tovaglia di carta nera, come la notte di Capodanno, in modo da poterci poi sbizzarrire con le decorazioni. Al centro, un runner di paillettes dorate.
Sui piatti piani bianchi, 4 stickers: 2 dorati e due argentati. 

Come motivo dominante, le stelle: stelle dorate, metallizzate e glitterate, in tante forme e versioni.
Stelline color oro sui tovagliolini bianchi.

Stelline fustellate in diverse dimensioni, riciclando una bellissima carta da regalo - dorata e glitterata - di pacchettini natalizi, unite ad altre stelline che simulassero i fuochi d'artificio e alla scritta "Buon anno 2019", in lettere di cartoncino color oro metallizzato, sono andate a decorare e illuminare la nostra tavola.

Come segnaposto, dei cartellini in carta olografica color oro ed etichetta bianca.


Ed ora, il centrotavola.
Margherita e Mariangela hanno provato a realizzare un'idea carina trovata in rete (qui): un centrotavola a forma di candele, formato da fette di pane da tramezzini spalmate di Nutella, poi arrotolate e cosparse di abbondante cioccolato bianco fuso.
Ecco le mie ragazze all'opera:

Le fiamme sono state realizzate in caramello.
Eccolo qui sulla nostra tavola! 


Il nostro menù, oltre a questo centrotavola goloso, prevedeva stuzzichini semplici ma gustosi: pagnottina fatta in casa ripiena di fonduta (sempre decorata con una stellina dorata), salatini in tre versioni, pizzette e una torta cacao e crema di panna.


martedì 2 gennaio 2018

Centrotavola, tavola e cenone di Capodanno 2018


Come sempre, abbiamo festeggiato il Capodanno a casa nostra, invitando a cena i nonni.
I bambini mi hanno aiutata nel progettare e  realizzare la cena e le decorazioni, tutto all'insegna di una serata semplice e rustica, ma curata. 
Tutto realizzato in una sola giornata.
Come base del menù, abbiamo infatti pensato ad unna "polentata", un piatto conviviale e giocoso, da condire in tanti modi diversi. 
Abbiamo quindi allestito una tavola senza troppi fronzoli: tovaglia argentata e tocchi di blu, oro ed argento, piccoli segnaposti e stelline a go go.

Una bella e saporita trecciona di pane su cui abbiamo posizionato 4 grandi candele numeriche, a comporre il nuovo anno. Il tutto appoggiato su un vassoio vestito d'argento.

Come centrotavola, abbiamo realizzato un grande orologio di cioccolata e granella di nocciole (sul retro),, che abbiamo decorato con pasta di zucchero e rotella-ingranaggi sempre di cioccolato, realizzata con due pirottini da cupcake.



Come antipasto, abbiamo farcito un piccolo panettone salato per ogni commensale, cercando dii variare i diversi strati tra loro e di personalizzare ogni panettone al gusto di ognuno.



 Ed ora.. polentata!
Polenta

Ragù di salsiccia

Ragù di carne

 Salsiccette

Formaggi e burro

Zampone e lenticchie

Gramigna al ragù, per chi non gradiva la polenta 

I dolci, tre diverse mousse: marquise al cioccolato con granella di nocciole; mousse al mascarpone con amaretti, mousse di mascarpone al caffè, con o senza cacao.

Alla fine della cena, come ormai da nostra tradizione, abbiamo visto tutti insieme il filmatino con le foto e la musica del nostro anno... un momento piacevole e un ricordo prezioso da conservare.  


A tutti voi, ancora

 da tutti noi, in formato Lego (by Mariangela)

e anche da Pepe, dormiente nel presepe 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...