Visualizzazione post con etichetta Fumetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fumetti. Mostra tutti i post

mercoledì 13 giugno 2018

Il dottor Testadura e la Città della Fortuna (by Giovanni)


Il dottor Testadura e la Città della Fortuna
C’era una volta il dottor Testadura, un uomo d’affari molto sfortunato.
Era basso, con il viso paffuto e due baffetti arricciati; indossava strani abiti di colore giallo e viola.
Portava sulla testa un cappello e aveva una valigia con sé.
In questa valigia c’era un po’ di tutto: cambi per i vestiti, una ruota per la macchina, un calendario, un gabinetto portatile, un piccone, una palla e molte altre cose.
Un giorno il dottor Testadura perse l’autobus con cui andava al lavoro , allora cercò di  seguirlo ma si perse tra i vicoli della città.
Dopo molte ore di cammino trovò uno strano posto mai visto: era la Città della  Fortuna, dove tutti erano sempre fortunati
Il dottor Testadura  pensò: “Forse anch’io sarò fortunato! Mi fermerò qui qualche giorno”.
Quella sera incontrò un uomo che abitava lì, che gli avrebbe fatto da guida: quell’uomo era molto alto magro, con il naso a punta, vestiti blu e rossi e un lungo cilindro.
Dopo un rapido giro della città i due si salutarono. Testadura trovò una vecchia auto senza una ruota e pensò: “Che fortuna! Ho proprio una ruota con me”.
Allora prese la sua dalla valigia e la attaccò.
L’auto non partì.
Testadura allora la riparò e aggiustò il motore.
Subito dopo l’auto partì a tutto gas, ma senza di lui.

Sconsolato, Testadura decise di andarsene  e non si fece mai più vedere.






mercoledì 1 marzo 2017

Oceania nei disegni e fumetti di Giovanni e Tommaso


Nella nostra settimana di post dedicati al cartone Disney "Oceania", oggi vi faccio vedere il lungo impegno messo da Giovanni e, parallelamente, da Tommaso nel rappresentare e rielaborare la storia a modo proprio.
"Oceania" è il titolo del film in Italia, ma per quasi tutto il resto del mondo il titolo originale è "Moana", nome ritenuto un po' "scomodo" per gli italiani, tanto da modificare quello della protagonista in "Vaiana". 
Per Giovanni, però, fin dalla prima visione al cinema, e poi, via via, nella ricerca di video, trailers e spezzoni su Youtube, il protagonista assoluto, quello che lo ha conquistato, è Maui, il semidio polinesiano simpatico e sbruffone, forte, muscoloso, tatuato... ma dal cuore tennero e coraggioso.
Per chi non avesse visto il film, questo è il video della sua "canzone di presentazione", Tranquilla:


Unendo, quindi, la passione per il film e per questo personaggio a quella per il fumetto.... ecco qui "Oceania", testo e disegni di Giovanni.




Parallelamente, anche Tommaso iniziava a disegnare una propria versione di Oceania.





Per lui... il personaggio ammaliatore dell'intero cartone è - curiosamente - il cattivo granchio Tamatoa...

I suoi disegni si sono quindi, ad un certo punto, indirizzati tutti in una sola direzione (per questo tanti dei precedenti sono rimasti ancora non colorati). 
Ve ne faccio vedere solo pochissimi (e senza un ordine preciso nella storia o di realizzazione) in confronto alla produzione continua di questo personaggio, ritratto in tutte le sfumature di colore ed espressione possibili. 



Perfino una pagina di esercizio sul numero 3 è stata "presa a pretesto" da Tommaso per disegnare Tamatoa!

Come vedete, "l'approfondimento" è tutt'ora in corso, per cui penso di aggiornare questo post più in là, a completa colorazione avvenuta.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...