Visualizzazione post con etichetta Festa della mamma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Festa della mamma. Mostra tutti i post

giovedì 5 maggio 2022

Idea per la mamma: quaderni con farfalle 3d

 

Ciao!
Oggi vi mostriamo dei piccoli regalini realizzati da Mariangela la scorsa estate per salutare un suo gruppo di care amiche e compagne "di viaggio".
Voleva qualcosa di semplice, economico, colorato ma personalizzato, così abbiamo pensato di acquistare per ognuna un maxi-quaderno monocromatico, soprattutto nelle tinte pastello, da decorare ciascuno con una farfalla di carta su più fogli, che sarebbe quindi diventata 3d.
Ecco i quaderni...


La fustella Big Shot...


...le prime farfalle...


Quante farfalle colorate!
Ognuna è stata realizzata utilizzando un pezzo di foglio di carta in tinta unita e uno a fantasia.



Scelti i quaderni, è stata la volta di abbinare farfalla a quaderno ed assegnarlo idealmente a chi lo avrebbe ricevuto
Mariangela all'opera...


Ed ecco alcuni dei quaderni pronti per essere regalati!

Questo piccolo pensiero potrebbe, secondo noi, essere molto adatto anche per l'imminente Festa della Mamma.
In alternativa, le farfalle possono andare a decorare biglietti, mazzi di fiori, essere appese al soffitto come decorazioni primaverili o essere posate dove più vi piace.

lunedì 25 aprile 2022

Idea per la mamma: ricettario-collage personalizzato

 

Ciao!

Oggi vi mostro la nostra versione di una bellissima realizzazione della mitica Maestra Valentina: Un ricettario per la mamma. Lei la postò in occasione della festa della mamma 2013; i nostri ricettari sono stati invece realizzati come doni per lo scorso Natale, ma proprio per le tre mamme della nostra famiglia: mia madre, mia suocera e mia cognata, la zia dei ragazzi, recentemente diventata mamma del nostro amatissimo nipotino/cuginetto.

Abbiamo, quindi, deciso di farveli vedere in prossimità della Festa della Mamma, per dare un'idea e per ringraziare Valentina per il pozzo di risorse che il suo blog continua a costituire per tante persone in cerca di spunti creativi.

Materiale occorrente:

- quadernoni ad anelli monocolore (noi abbiamo scelto il classico rosso, avendoli donati per Natale);

- carta da regalo quadrettata in tinta (stile tovaglia);

- ritagli di carta in tinta unita di tanti colori diversi;

- gomma crepla color carne, bianca e nel colore dei capelli di chi riceverà il dono;

- buste di plastica trasparenti, con i fori per gli anelli;

- fustelle basiche della Big Shot (cerchi, triangoli, ovali, rettangoli) o, in alternativa, forbici, righello e compasso;

- colla in stick;

- Per la copertina, noi abbiamo usato anche plastificatrice con appositi fogli, gomma crepla e lettere glitterate. 

- stampante 

- lettere adesive


Per prima cosa, abbiamo progettato a grandi linee i diversi alimenti partendo dalle forme geometriche più basiche, cercando di pensare a più realizzazioni possibili; poi siamo andati a fustellare e ritagliare  forme su forme nei diversi colori: cerchi e cerchietti rossi per pomodori e ciliegie, ma anche per pentole e zuppiere; cerchi gialli per patatine e il limone, martoni per il pollo arrosto, ovali verdi per le olive, azzurri per il pesce, marroni per le cosce di pollo; rettengolini gialli per le patatine fritte, trapezi rossi per il loro incarto... Basta liberare la fantasia e cercare di reinventare forme e figure assemblandole tra di loro. Abbiamo fustellato anche dei cerchi di gomma crepla rosa-carne e altri cerchi della stessa dimensione, oltre a forme "a porta" per i capelli delle nostre tre mamme, nei loro colori.

Per praticità, abbiamo suddiviso i vari "ritagli" in diversi sacchettini e scatoline, così da poter poi sapere dove "andare a pescare" nel momento del "collage" vero e proprio.


A questo punto, siamo passati alle copertine: abbiamo ritagliato un pezzo di carta da pacco quadrettata, ci abbiamo incollato un'etichetta stampata con scritto "Le ricette di" (sarebbe molto bello anche fatto a mano) e abbiamo plastificato questo foglio, andando poi ad incollarlo sul raccoglitore.

Ed ecco il momento di personalizzare davvero ogni ricettario, andando a comporre con le sagome di gomma crepla il volto-ritratto della persona che lo avrebbe ricevuto in dono.
Ovviamente, il tratto più cartatteristico che si può riprodurre con semplici forme ritagliate sono i capelli...
Trattandosi di un ricettario, sulla testa abbiamo poi composto anche un cappello da chef.

Abbiamo decorato ogni copertina con le lettere adesive glitterate: iniziale rossa sul cappello e nome completo in argento, a fianco.

Ed ecco qui le nostre tre copertine!



E adesso, passiamo all'interno!

Per ogni ricettario, abbiamo realizzato diverse pagine, tutte a collage, che introducessero le diverse sezioni culinarie.

Le foto, purtroppo, non sono nitide (le ho scattate quasi tutte a fogli imbustati, senza pensarci...) e non rendono probabilmente tutti i dettagli ma... ecco qui!






















Un'idea in più per completare il ricettario può essere, donandolo a una persona cara e vicina come  mamma, inserire nel raccoglitore anche le sue ricette storiche e del cuore💓.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...