Visualizzazione post con etichetta Mesi dell'anno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mesi dell'anno. Mostra tutti i post

lunedì 9 gennaio 2017

Confetture-regalo

Oggi, con grande ritardo, vi racconto i regali-lavoretti realizzati da noi per il Natale appena trascorso:
una serie di confetture, gelatine e creme spalmabili preparate nel corso di tanti mesi, e poi confezionate in dicembre: un regalo preparato con cura ed amore per  nostri cari ed, insieme, un modo per "giocare" e conoscere i prodotti stagionali, mese dopo mese.
Dato che, per i nostri amici e parenti, abbiamo preparato, oltre al dono in sè, anche un'accurata "documentazione", parto proprio da quella, mostrando a voi come a loro il "libretto" allegato alla cesta-dono.

Maggio 2016

Confettura di fragole

Giugno 2016
Confettura di ciliegie

Luglio 2016

Confettura di albicocche

Agosto 2016
 Confettura di pesche

Settembre 2016
 Confettura di prugne

Ottobre 2016

 Confettura di pere


Novembre 2016
 Gelatina di arance con scorzette candite

Dicembre 2016
 Crema gianduia


Crema di pistacchi


Burro d’arachidi


A voi lettori di blog, dato che, a questo punto, non avrete i vasetti in mano... facciamo vedere anche le operazioni di "packaging", che ci hanno impegnati parecchio, ma hanno sicuramente valorizzato tutto il lavoro precedente.
Per ogni tipologia di prodotto, abbiamo scelto una stoffina a pois in tinta, l'una diversa dall'altra: rosso per le fragole; fuxia per le ciliegie, giallo per le albicocche, rosa per le pesche, lilla per le prugne, verde per le pere, arancione per le arance, beige per la crema gianduia, bianco e verdino per i pistacchi, un secondo arancione per gli arachidi.
Per ogni vasetto, abbiamo tagliato un quadrato di stoffa e da esso ricavato un cerchio, che abbiamo legato con un nastrino intorno al coperchio. 

Intanto, abbiamo scelto una clipart per ogni frutto e i bambini hanno scritto i nomi di alcuni frutti ciascuno. Abbiamo poi unito scritte e immagine, le abbiamo contornate con una righina in tinta e abbiamo stampato i cartellini, che sono stati tutti plastificati e ritagliati, poi applicati ai nastrini di tutti i vasetti. 

Ecco qui i vari tipi di vasetto, uno per uno:










E, finalmente, tutti insieme!
Il lavoro è stato piuttosto lungo, considerato che abbiamo confezionato oltre 160 vasetti.

Ed ecco alcune delle confezioni finite!





Questo non è stato l'unico regalo preparato dai bambini... del resto, vi parleremo prossimamente.

lunedì 4 aprile 2016

Lavoretti di primavera 2016


Anche per la primavera, come già per l'autunno e l'inverno, ho proposto ai bambini di realizzare un lavoretto a tema stagionale, mettendo loro a disposizione tutti i materiali presenti in casa e lasciandoli completamente liberi di progettare, fare e disfare.

Così, anche questa volta, ognuno di loro si è diretto verso tecniche proprie e diverse luno dall'altro.
Margherita ha scelto di realizzare un quadretto con la macchina da cucire.
Ha assemblato alcuni fiorellini di pannolenci rosa  e delle foglioline verdi fustellate con altre forme di pannolenci ritagliate... fino a comporre un delicato alberello fiorito. Un fior di pesco che, guardandolo alla fine, richiama il nostro albero gigante delle stagioni.

Camilla ha realizzato un collage unendo formine fustellate di carta ed un prato di pannolenci.
Poi, ha decorato fiori e farfalla a suo piacimento con i pennarelli e completato con la scritta a timbrini. 


Mariangela ha scelto di impegnarsi in un collage più articolato, disegnando su carta colorata in tinte pastello vari soggetti primaverili, poi colorandoli con i pennarelli, ritagliandoli ed andandoli ad inserire in una vera e propria "scenetta di rinascita ed affetto", unendo anche qualche elemento in feltro (l'erba ed il fogliame). 

Giovanni ha dapprima scelto di dedicarsi ad un acquerello, un tramonto primaverile nelle tinte e calde e nelle sfumature che gli piacciono tanto.

Poi, vedendo i fratelli, è venuta voglia anche a lui di cimentarsi in un collage, con tecnica mista tra elementi fustellati e disegnati da lui...

Anche Tommaso ha scelto un collage misto tra formine, disegni, pennarelli, timbrini...


Per Camilla e Giovanni, continua anche il lavoro di ideazione, disegno e descrizione scritta dei mesi dell'anno personificati.
Ecco qui i disegni di Marzo 


e Aprile
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...